La Nostra Storia
Un viaggio attraverso l'evoluzione di xalorivenqua, dalla startup visionaria alla piattaforma leader nella gestione di server cloud in Italia
L'Inizio del Viaggio
Marco Bianchi e Sofia Rossi fondano xalorivenqua con un'idea semplice ma ambiziosa: rendere la gestione dei server cloud accessibile anche alle piccole e medie imprese italiane. Partendo da un piccolo ufficio a Lido di Jesolo, iniziano con tre server e tanta determinazione. Il primo cliente, una startup veneziana, si affida a loro per gestire la propria infrastruttura e-commerce. Già nei primi mesi si rendono conto che il mercato italiano ha bisogno di soluzioni più intuitive e di supporto in lingua italiana per le tecnologie cloud.
Espansione e Crescita
Durante la pandemia, xalorivenqua sperimenta una crescita inaspettata. Le aziende italiane hanno bisogno urgente di digitalizzarsi e la loro piattaforma diventa la soluzione ideale. Il team cresce fino a 15 persone specializzate, aprono il secondo data center a Milano e lanciano il servizio di migrazione automatica che rivoluziona il modo in cui le aziende passano al cloud. Collaborano con oltre 200 aziende del Nord Italia, dal settore manifatturiero al turismo. La loro interfaccia in italiano diventa un punto di riferimento per chi non vuole dipendere da piattaforme straniere complesse.
Innovazione e Riconoscimento
xalorivenqua viene riconosciuta come "Migliore Piattaforma Cloud Italiana" dalla Camera di Commercio di Venezia. Lanciano l'intelligenza artificiale predittiva per l'ottimizzazione dei server, una tecnologia che permette di ridurre i costi del 30% anticipando i picchi di utilizzo. Il team raggiunge 35 professionisti e gestisce oltre 1.500 server per 800 clienti in tutta Italia. Aprono il terzo data center a Roma e iniziano a collaborare con università italiane per progetti di ricerca sull'edge computing. La loro certificazione ISO 27001 li posiziona tra i leader europei nella sicurezza informatica.
Verso il Futuro
La nostra visione per il 2025 e oltre è chiara: vogliamo che ogni azienda italiana, dalla piccola impresa familiare alla grande corporation, possa accedere a tecnologie cloud di livello enterprise senza complessità. Stiamo investendo in ricerca e sviluppo per creare soluzioni ancora più intuitive, sostenibili e sicure.
Sostenibilità Ambientale
Entro la fine del 2025 tutti i nostri data center saranno alimentati al 100% da energia rinnovabile, contribuendo alla transizione ecologica delle imprese italiane
Intelligenza Artificiale
Stiamo sviluppando assistenti IA che semplificheranno ulteriormente la gestione dei server, permettendo anche a chi non ha competenze tecniche di amministrare infrastrutture complesse
Espansione Europea
Il 2026 segnerà l'inizio della nostra espansione in Francia e Germania, portando il modello italiano di semplicità e supporto personalizzato in tutta Europa