xalorivenqua.sbs Logo

xalorivenqua.sbs

Gestione Server Cloud

Domande Frequenti

Trova le risposte che cerchi organizzate secondo il tuo percorso di apprendimento. Dalla fase iniziale di valutazione fino al supporto continuo post-corso.

1

Prima dell'Iscrizione

Valutazione e decisione

  • Quali sono i prerequisiti per iniziare il corso di gestione server cloud?

    +

    Non richiediamo esperienza specifica nel cloud computing. Tuttavia, una conoscenza di base dei sistemi operativi Linux e dei concetti di networking risulta vantaggiosa. Il nostro programma inizia con i fondamentali e costruisce progressivamente le competenze. Durante la prima settimana introduciamo i concetti essenziali per garantire che tutti i partecipanti abbiano le basi necessarie.

  • Quando iniziano i prossimi corsi e come funziona l'iscrizione?

    +

    Le nostre sessioni iniziano ogni trimestre. La prossima apertura è programmata per settembre 2025, seguita da gennaio 2026. Le iscrizioni si aprono solitamente 8 settimane prima dell'inizio del corso. Offriamo sia modalità full-time intensive che part-time per chi lavora. Il processo di iscrizione include un colloquio conoscitivo per assicurarci che il programma sia adatto ai tuoi obiettivi.

  • Posso seguire il corso mentre lavoro o studio?

    +

    Assolutamente sì. La nostra modalità part-time è stata progettata specificamente per professionisti e studenti. Le lezioni serali si tengono dalle 19:00 alle 21:30, tre volte a settimana. I laboratori pratici sono disponibili nei weekend. Molti nostri studenti combinano con successo il corso con impegni lavorativi o di studio. Forniamo anche registrazioni delle lezioni per chi dovesse perdere una sessione.

2

Durante il Programma

Apprendimento e pratica

  • Come sono strutturate le sessioni pratiche e i laboratori?

    +

    Ogni modulo combina teoria e pratica in rapporto 30-70. Utilizziamo ambienti cloud sandbox dove puoi sperimentare senza rischi. I laboratori guidati includono scenari realistici: configurazione di server virtuali, implementazione di sistemi di monitoraggio, gestione della sicurezza. Lavorerai su progetti progressivi che simulano situazioni aziendali reali. Ogni studente ha accesso a un ambiente cloud personale per 6 mesi.

  • Che tipo di supporto ricevo se ho difficoltà con alcuni concetti?

    +

    Il supporto è multilivello. Ogni settimana ci sono 2 ore di tutoring individuale disponibili su prenotazione. Il nostro forum interno è moderato da istruttori che rispondono entro 24 ore. Organizziamo sessioni di revisione prima degli esami pratici. Per argomenti particolarmente complessi, offriamo workshop di approfondimento. Inoltre, ogni classe ha un mentor senior che segue il gruppo per l'intera durata del corso.

  • Quali tecnologie e piattaforme cloud utilizziamo durante il corso?

    +

    Il curriculum copre le principali piattaforme: AWS, Azure e Google Cloud Platform. Iniziamo con AWS per i fondamentali, poi esploriamo Azure per l'integrazione enterprise e GCP per l'analisi dati. Utilizziamo strumenti come Terraform per l'automazione, Docker per la containerizzazione, Kubernetes per l'orchestrazione. Ogni studente ottiene crediti gratuiti sui provider cloud per sperimentare autonomamente.

3

Dopo il Completamento

Supporto continuo e crescita

  • Che tipo di certificazione ottengo e quanto è riconosciuta nel settore?

    +

    Rilasciamo un certificato professionale riconosciuto dall'Associazione Italiana Cloud Computing. Il nostro programma è allineato con gli standard AWS Solutions Architect e Azure Administrator. Molti nostri ex-studenti hanno utilizzato questa certificazione per avanzamenti di carriera in aziende come Engineering, Accenture, e numerose startup tech italiane. Il certificato include un portfolio digitale dei progetti realizzati.

  • Offrite supporto per la ricerca di opportunità lavorative?

    +

    Il nostro career center mantiene relazioni con oltre 150 aziende nel settore IT. Organizziamo eventi di networking mensili e workshop su CV e colloqui tecnici. Riceviamo regolarmente richieste dirette da aziende per profili junior e mid-level. Offriamo revisione del portfolio, simulazioni di colloqui tecnici e introduzioni mirate. Il 78% dei nostri laureati riceve almeno un colloquio entro 3 mesi dal completamento.

  • Posso accedere ai materiali e alle risorse anche dopo aver finito il corso?

    +

    Tutti i materiali restano accessibili per 2 anni dopo il completamento. Questo include video delle lezioni, guide pratiche, progetti template e accesso al forum alumni. Organizziamo webinar trimestrali su nuove tecnologie e aggiornamenti del settore. Gli ex-studenti possono partecipare gratuitamente a workshop di aggiornamento e hanno sconti del 40% su corsi avanzati. La community alumni è molto attiva e organizza meetup mensili in diverse città italiane.

Hai altre domande?

Il nostro team è disponibile per chiarire ogni dubbio e aiutarti a scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi professionali.

Contattaci Ora